dal 21 settembre 2022 al 28 ottobre 2022
dalle 15:00 alle 18:00
22 CFP per Ingegneri
Il corso eroga 22 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri
CFP
22 per gli Ingegneri
DATE
alle 18:00
alle 18:00
alle 18:00
alle 18:00
alle 18:00
alle 18:00
PERCHÉ ISCRIVERSI
- RISERVE, CONTABILITÀ E SICUREZZA IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI
- DL, DIRETTORI OPERATIVI, ISPETTORI DI CANTIERE
- PROGETTAZIONE, VERIFICA E VALIDAZIONE DEI PROGETTI DI OPERE PUBBLICHE
- PARTENARIATO PUBBLICO E PRIVATO
CONTENUTI DEL CORSO
1° modulo | 21 e 23 settembre, dalle 15:00 alle 18:00 – 6 CFP
LABORATORIO PRATICO PER LA GESTIONE DELLE RISERVE, DELLA CONTABILITÀ E DELLA SICUREZZA IN MATERIA DI LAVORI PUBBLICI
Analisi e novità alla luce del DLgs 50/2018, del DM 49/2018, della Legge 215/2021 (riforma del Dlgs 81/2008) e delle più recenti novità legislative e giurisprudenziali. La compensazione prezzi ai sensi delle recenti novità legislative.
2° modulo | 11 e 14 ottobre, dalle 14:00 alle 18:00 – 8 CFP
LABORATORIO E SESSIONE FORMATIVA SULL’UFFICIO DI DIREZIONE LAVORI: DL, DIRETTORI OPERATIVI, ISPETTORI DI CANTIERE
Novità legislative e giurisprudenziali. Responsabilità civili, contabili, amministrative e penali
3° modulo | 25 ottobre, dalle 14:00 alle 18:00 – 4 CFP
LABORATORIO PRATICO: LA PROGETTAZIONE, LA VERIFICA E LA VALIDAZIONE DEI PROGETTI DI OPERE PUBBLICHE
Analisi e novità alla luce del DLgs 50/2018, del DM 49/2018
4° modulo | 28 ottobre, dalle 14:00 alle 18:00 – 4 CFP
IL PARTENARIATO PUBBLICO E PRIVATO: LA FINANZA DI PROGETTO (PROJECT FINANCING)
Informazioni per procedere con l’analisi di fattibilità tecnica, giuridica e finanziaria del Partenariato (sia pubblico che privato), nonché la predisposizione di tutta la documentazione occorrente per proporre o concorrere a gare d’appalto
DOCENTE
Rosario Scalise
Avvocato, esperto in diritto amministrativo per la gestione delle Opere Pubbliche e delle problematiche di cantiere relative alla gestioni di appalti e concessioni.
INVESTIMENTO (IVA inclusa)
Intero: € 357.00
Soci CIAM: € 320.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
- Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
- In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
- È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
- L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.