fbpx

Aggiornamento Professionale

FAD | IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI: RUP, DL E CSE NEL DLGS 36/2023

662

dal 17 ottobre 2023 al 18 ottobre 2023
dalle 15:00 alle 18:00

6 CFP per Ingegneri e Architetti.

6 CFP

Formazione a distanza - FAD | Il seminario eroga crediti formativi professionali (CFP) per Ingegneri e Architetti- Il RUP, il DL e il CSE nel DLgs 36/2023

6 CFP

CFP

6 CFP per Ingegneri e Architetti. Evento accreditato come seminario.


DATE

alle 18:00
alle 18:00


DOVE

Piattaforma BigMarker. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento


CONTENUTI DEL SEMINARIO

Il webinar avrà un approccio pratico operativo con riferimento sia alle novità in materia di riserve e contenzioso nei lavori pubblici. Il seminario è rivolto ad operatori del settore (Enti, Imprese, Professionisti). La presenza di un formatore con esperienza specifica e personale (quale RUP, CSE, DL e supporto al RUP) in materia rende possibile interloquire su aspetti concreti della materia.

PERCHÉ ISCRIVERSI

Il webinar affronterà nello specifico i seguenti temi: Il Nuovo Codice dei Contratti: le novità in sintesi.

  • I principi generali. I principi di risultato, della fiducia, della conservazione dell’equilibrio contrattuale.
  • Le novità in materia di progettazione e verifica progettuale.
  • Il Responsabile Unico del Progetto ed i Responsabili di fase.
  • Il RUP ed i rapporti con il DL.
  • Ripartizione di competenze.
  • Le incombenze e responsabilità del RUP.
  • Il RUP nei contratti di lavori pubblici.
  • Il RUP ed i rapporti con il Coordinatore della sicurezza. Le novità in materia di Direzione Lavori.
  • Adempimenti.
  • La contabilità e le incombenze del RUP, DL, CSE Opere a corpo ed opere a misura: principi generali.
  • Programma e cronoprogramma lavori.
  • La verifica del rispetto dei tempi di esecuzione.
  • Modelli.
  • L’accettazione ed il rifiuto dei materiali.
  • Diagramma di flusso.
  • Le certificazioni ed i piani di qualità.
  • Le prove. Le campionature.
  • Le schede tecniche.
  • Le novità in materia di Sicurezza.
  • La progettazione.
  • Adempimenti del CSE e del DL.
  • I Piani di sicurezza e la progettazione. Consegna, sospensione, ripresa. Diagramma di flusso.
  • Le novità in materia di sospensione lavori.
  • La Revisione prezzi nel Nuovo Codice.
  • Le varianti e le modifiche contrattuali: novità e adempimenti del RUP, DL e CSE.
  • Le riserve: le novità.
  • La revisione prezzi.
  • Il subappalto e gli adempimenti del RUP, DL, CSE.
  • Il Collegio Consultivo Tecnico.

ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


DOCENTE

Avv. Rosario Scalise
Esperto in diritto amministrativo per la gestione delle Opere Pubbliche e delle problematiche di cantiere relative alla gestione di appalti e concessioni.


INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)

Intero: € 110.00
Soci Collegio: € 100.00


 NOTE

I Seminari del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  • I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.
  • Evento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 6 cfp agli Architetti. Frequenza minimaEvento in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Riconosciuti 6 cfp agli Architetti. Frequenza minima 100%.

  Per iscriversi cliccare qui

© 2018 Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano | Palazzo Montedoria | Via G.B. Pergolesi, 25 - 20124 Milano
Tel. 02 76003509 | P.I. 07842240157 | C.F. 80070530151
Informativa Privacy