28 ottobre 2022
dalle 14:00 alle 18:00
4 CFP per Ingegneri
4 CFP
Il corso eroga 4 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri -
4 CFP
CFP
4 per gli Ingegneri
DATA
alle 18:00
PERCHÉ ISCRIVERSI
CONTENUTI DEL CORSO
Il programma del corso affronterà nello specifico i seguenti argomenti:
- Definizione di concessione.
- La Finanza di progetto (Project financing): definizione e normativa di riferimento.
- Le linee guida Anac. La giurisprudenza.
- Gli elementi costitutivi della Finanza di Progetto.
- La pianificazione e programmazione della pubblica amministrazione.
- La Finanza di progetto ad iniziativa pubblica: passi procedurali ed iter di affidamento. Documenti e modelli.
- La Finanza di progetto ad iniziativa privata: passi procedurali ed iter di affidamento. Documenti e modelli.
- La Relazione e l’istruttoria del RUP di cui all’art. 181 del Dlgs 50/2016. Indicazioni operative.
- Casi ed esempi concreti: analisi di alcune procedure concluse (parcheggio, impianto sportivo, scuola, centrale idroelettrica).
- L’allocazione dei rischi. La matrice dei rischi.
- I documenti ed analisi degli stessi: la convenzione, le garanzie, il Piano economico finanziario (PEF).
- Il PEF e la redditività.
- Esempi di redazione del PEF. Casi concreti.
- La finanza di progetto ad iniziativa privata in alternativa alla concessione: locazione finanziaria (leasing in costruendo), cessione di immobili in cambio di opere, contratto di disponibilità.
DOCENTE
Rosario Scalise
Avvocato, esperto in diritto amministrativo per la gestione delle Opere Pubbliche e delle problematiche di cantiere relative alla gestioni di appalti e concessioni.
Adele Siciliano
Esperta in piani economici finanziari
Maria Paola Roullet
INVESTIMENTO (IVA inclusa)
Intero: € 78.00
Soci CIAM: € 68.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
- Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
- In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
- È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
- L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.