dal 14 marzo 2023 al 21 marzo 2023
dalle 14:00 alle 18:00
8 CFP per Ingegneri
Formazione a distanza - FAD | Il corso eroga 8 crediti formativi professionali (CFP) per Ingegneri - Direzione Lavori, Direzione Tecnica di Cantiere e Responsabile dei Lavori, Coordinatore Sicurezza
CFP
8 per gli Ingegneri
DATE
alle 18:00
alle 18:00
DOVE
Piattaforma GoToWebinar. Il link per accedere alla diretta verrà fornito dopo l'iscrizione
CONTENUTI DEL CORSO
Gli argomenti presentati nel corso intendono formare i Professionisti sulla corretta gestione del cantiere in ambito privato ed in particolare sulla Direzione Lavori nei cantieri correlati ai lavori finanziati con gli incentivi del Superbonus, date le notevoli implicazioni di responsabilità professionale, oltre che di natura fiscale, che questo tipo di incarico conferisce ai Professionisti.PERCHÉ ISCRIVERSI
Programma del corso:
- Cenni sulle principali figure professionali e inquadramento ai sensi del D.Lgs. 81/08: Responsabile Lavori, progettisti, Direttore Lavori, Coordinatore Sicurezza, Direttore Tecnico di cantiere, Capocantiere e Responsabile Tecnico della ditta esecutrice;
- Contratto di appalto, elenco opere, dettagli da inserire per la presentazione delle offerte da parte delle ditte, indicazioni e suggerimenti per evitare riserve da parte delle ditte;
- Tipologia di appalto: a corpo, a misura, in parte a corpo e in parte a misura con esempi pratici sui criteri di scelta tra le varie tipologie di appalto;
- Suggerimenti sulla redazione e gestione di un computo metrico tipo;
- Criteri di analisi delle offerte economiche ricevute dalle ditte esecutrici;
- Verbali di sopralluogo e Ordini di servizio del Direttore dei lavori;
- Responsabilità del Direttore dei lavori sulla gestione del cantiere con cenni sui lavori oggetto di Superbonus;
- Verifica del Direttore dei lavori su eventuali vizi di progettazione o esecuzione dell’opera;
- Cenni sulle verifiche del Coordinatore e verbali di coordinamento sicurezza e criterio delle responsabilità;
- Gestione del cantiere nelle fasi conclusive: chiusura lavori, asseverazioni Superbonus, applicazione penali, sostituzione ditta in caso di inadempienza;
- Cenni sul contenzioso in ambito di cantiere e conseguenze sui cantieri con Superbonus.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTE
Ing. Massimo Cassibba
Consulente Tecnico (CTP e CTU), Libero professionista operante nell’ambito delle opere edili e civili per ristrutturazioni, nuove costruzioni, pratiche edilizie e catastali, specializzato in perizie, consulenza tecnica e docenza per tecnici. Presidente della commissione “Procedure edilizie urbanistiche e catastali” presso l’ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
INVESTIMENTO (IVA inclusa)
Intero: € 130.00
Soci Collegio: € 110.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
- Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
- In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
- È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
- L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.