WEBINAR ON DEMAND
ON DEMAND
WEBINAR ON DEMAND | Il potenziale impiego delle leghe metalliche a memoria di forma (SMA) come sistema strutturale
ON DEMAND
CONTENUTI DEL CORSO ON DEMAND
Il progetto, finanziato da fondi europei tramite il programma di cooperazione Interreg Italia-Svizzera ha infatti come obiettivo la realizzazione di dimostratori che sfruttano il materiale SMA come sistema strutturale per il damping e rappresenta un esempio pratico e spunto concreto per comprendere le potenzialità di questi materiali e i loro possibili sviluppi applicativi in particolare nel settore dell’aerospazio, meccanico, biomedicale e sportivo.
PROGRAMMA
- Leghe a memoria di forma e loro proprietà e fenomenologia. Questo modulo vuole descrivere le proprietà di queste leghe, le origini fisiche di queste proprietà e le loro potenzialità applicative a seconda dell’effetto funzionale considerato
- Come ideare e progettare una soluzione SMA: esempi applicativi. Questo modulo descrive la progettazione e processi per arrivare alla soluzione prototipale in diversi settori industriali, dal meccanico al biomedicale, al settore delle costruzioni e del design
- Esempio di attività industriale nel settore SMA: Technosprings Italia
- Leghe metalliche a memoria di forma (SMA) per attenuare le vibrazioni diffuse in prodotti ad alto contenuto innovativo: il Progetto INNOSMAD. Descrizione del progetto e dei suoi risultati. Benefici derivanti da un progetto finanziato dal fondo sociale europeo programma Interreg IT-CH di cooperazione Italia Svizzera per la competitività delle imprese.
EVENTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI
ATTENZIONE! Vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTI
Ing. Giuseppe De Ceglia
R&D Manager
Dott.ssa. Elena Villa
Senior Researcher - CNR-ICMATE
Ing. Francesca Villa
Junior Researcher – CNR-ICMATE
Dott.ssa Chiara Tagliaferri
R&D support officer
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.