dal 11 giugno 2021 al 18 giugno 2021
dalle 09:00 alle 13:00
8 CFP per Ingegneri
FAD | Il corso eroga 8 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - Metodologie per la pianificazione e gestione del life cycle assessment (LCA)
CFP
8 per gli Ingegneri
DATE
alle 13:00
alle 13:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito dopo l'iscrizione
CONTENUTI DEL CORSO
Il webinar fornisce gli elementi base e suggerimenti pratici per la pianificazione e gestione del ciclo di vita degli edifici.PERCHE' ISCRIVERSI
Il corso fornisce ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti metodologici per progettare, realizzare, ristrutturare e gestire edifici ottimizzando il ciclo di vita.
Nello specifico si analizzerà:
- L’attuale contesto e la necessità di professionalità e metodologie specifiche
- L’evoluzione della normativa tecnica internazionale riguardante la gestione del ciclo di vita degli edifici
- Definizione dei requisiti prestazionali all’interno del brief
- La pianificazione della vita di servizio degli edifici
- I costi del ciclo di vita
- Documentazione progettuale e problematiche operative specifiche.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTE
Ing. Colombo Zampighi
Professionista esperto in normative e procedure di gestione delle costruzioni
INVESTIMENTO
Intero: € 183.00
Soci CIAM: € 165.00
Clienti ICMQ: € 165.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
- Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
- In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
- È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
- L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.