fbpx

Normativa

ON DEMAND | UTILIZZO DEI PREZZARI E COMPUTO METRICO: DISAMINA DI CASI PRATICI

superbonus

ON DEMAND

Scegli tu quando vedere il webinar!

2 CFP per Ingegneri, evento accreditato come seminario.

2 CFP

Formazione a distanza - FAD | Il seminario eroga 2 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - Problematiche legate all’asseverazione della congruità dei prezzi

2 CFP

CFP

2 per gli Ingegneri. Evento accreditato come seminario.


DATA


DOVE

Piattaforma BigMarker. Il link per accedere alla registrazione verrà fornito a seguito dell'iscrizione.


CONTENUTI DEL CORSO

Il webinar è dedicato a tutti i tecnici che stanno affrontando le problematiche legate all’asseverazione della congruità dei prezzi che deve avvenire con un riferimento ad un prezzario, regionale o Prezzario Nazionale DEI Tipografia del Genio Civile. Il webinar ricco di casi pratici chiarirà i dubbi e le interpretazioni sull’utilizzo delle voci e dei prezzi riportati nei volumi della collana dedicati alla esecuzione delle opere, sia trainanti che trainate.

PERCHE' ISCRIVERSI

Il Direttore responsabile della collana “Prezzi Informativi dell’Edilizia”, Giuseppe Rufo, cercherà di chiarire gli ambiti applicativi e le modalità di utilizzo dei prezzari DEI per questo tipo di opere, con l’obiettivo di eliminare possibili errate interpretazioni relative alla individuazione delle voci di pertinenza e alla corretta modalità di misurazione delle opere, spesso fonte di generazione delle inesattezze nella produzione dei computi.


Il webinar affronterà nello specifico i seguenti temi:

  • Prezzari DEI
  • Metodologia di sviluppo
  • Struttura dei Prezzari
  • Organizzazione dei dati
  • Rilevamento prezzi
  • Avvertenze
  • Norme per la misurazione delle opere
  • Elaborazione analisi prezzi
  • Chiarimenti sulla corretta interpretazione delle descrizioni modalità: oneri inclusi ed esclusi.

Durante l’incontro verranno presentati dall’ing. Francesco Mazziotti esempi utili a chiarire quali devono essere le voci da selezionare, per le diverse categorie di opere, necessarie alla completa realizzazione degli interventi.Tra le diverse asseverazioni da produrre, la preventivazione dei lavori genera, a volte, alcune criticità nella corretta individuazione delle voci da inserire nel computo metrico. Spesso i Progettisti non tengono in considerazione tutta una serie di elementi di costo necessari alla realizzazione stessa delle opere, che devono essere individuati con precisione, secondo il progetto che si è redatto, ed inseriti nel computo che, in questo modo, rende una fotografia molto precisa dell’importo finanziabile per le varie categorie di opere.


Esempi di computo metrico:

  • Struttura dei Prezzari
  • Elaborazione analisi prezzi
  • Asseverazione dei costi mediante prezziario.

DOCENTI

Ing. Francesco Mazziotti

Dott. Giuseppe Rufo


INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)

Intero: € 40.00
Soci Collegio: € 35.00


 NOTE

I seminari del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  • I crediti formativi professionali ove previsti sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.

 

  Per iscriversi cliccare qui

© 2018 Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano | Palazzo Montedoria | Via G.B. Pergolesi, 25 - 20124 Milano
Tel. 02 76003509 | P.I. 07842240157 | C.F. 80070530151
Informativa Privacy