05 luglio 2022
dalle 09:00 alle 15:00
6 CFP per Ingegneri
Formazione a distanza - FAD | Il corso eroga 6 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - Come impostare una corretta strategia di analisi e gestione del rischio
CFP
6 per gli Ingegneri
DATA
alle 15:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito dopo l'iscrizione
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso si sviluppa attraverso una spiegazione teorica affiancata da esempi e casi pratici riconducibili alla realtà operativa dei partecipanti. Il tema verrà trattato con il ricorso ad esempi e casi nell’ambito dei sistemi di gestione (qualità, ambiente, salute e sicurezza, sistemi informativi, altri sistemi, D.lgs 231/2001, Protezione dei dati personali).Il webinar si pone i seguenti obiettivi:
- Permettere ai partecipanti di comprendere quando, come e con quali finalità effettuare un risk assessment, considerando anche le specificità del contesto
- Comprendere le tecniche per effettuare una analisi del rischio
- Analizzare, anche attraverso la linea guida ISO 31000:2018, i principi di gestione la struttura per un risk assessment.
PERCHE' ISCRIVERSI
Il corso affronterà i seguenti temi:
- Il Risk Assessment nel contesto più generale della strategia di analisi e gestione del rischio
- Le finalità ed i committenti della analisi dei rischi
- Le fasi del Risk Assessment
- Le tecniche e gli strumenti
- L’individuazione dei rischi ed il catalogo dei rischi
- Tecniche di supporto - Analisi dei dati - FMEA - Buone prassi estratte da standard - Tecniche della riduzione degli input - Le emergenze
- L’accettabilità del rischio
- La documentazione dei risultati del Risk Assessment
- Le attività a seguire (cenni)
- La linea guida UNI ISO 31000:2018 Gestione del rischio (cenni)
- La struttura e le finalità
- Il vocabolario di base
- I princìpi della gestione del rischio
- Il frame work
- Le componenti del framework nella gestione del rischio
- Il processo di gestione del rischio
- Gli strumenti per innalzare la gestione del rischio.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTE
Ing. Monica Perego
Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 183.00
Soci CIAM: € 165.00
Clienti ICMQ: € 165.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
- Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
- In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
- È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
- L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.