24 febbraio 2021
dalle 09:00 alle 13:00
4 CFP per Ingegneri e Architetti
Formazione a distanza FAD | Il corso eroga 4 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri e architetti - Riqualificazione energetica: gestire correttamente l’intervento ed evitare contestazioni legate a difformità
CFP
4 per gli Ingegneri
4 per gli Architetti
DATA
alle 13:00
PERCHE' ISCRIVERSI
- la scelta di Sistemi di Isolamento Termico a Cappotto di qualità, forniti e certificati come kit dai produttori, dotati di certificato ETA (secondo ETAG004) e di marcatura CE di sistema;
- la corretta progettazione e posa del Sistema di Isolamento Termico a Cappotto ad opera di un progettista esperto di Sistemi a Cappotto, che conosca e segua il Manuale Cortexa e la norma UNI/TR 11715:2018;
- la corretta posa in opera del Sistema ad opera di installatori di cappotto termico le cui conoscenze, abilità e competenze siano certificate secondo la norma UNI 11716:2018.
Oggi, con l’entrata in vigore del Superbonus 110% e il conseguente incremento della domanda di interventi di riqualificazione energetica, è fondamentale per tutti gli attori della filiera – progettisti, imprese, applicatori specializzati, amministratori e anche investitori - conoscere tali criteri, per gestire correttamente l’intervento ed evitare di incorrere in contestazioni legate a eventuali difformità.
CONTENUTI DEL CORSO
Il webinar approfondirà i seguenti argomenti:
- Il sistema ETICS
- Componenti del Sistema a Cappotto
- Certificazioni del Sistema a Cappotto
- I principali errori da evitare
- Competenze e ruolo di progettista e impresa per gli interventi con Sistemi a Cappotto
- Nuove norme di progettazione e posa del Sistema a Cappotto (UNI/TR 11715:2018 e UNI 11716:2018)
- Focus sui materiali isolanti e i Criteri Ambientali Minimi (CAM)
- Il Superbonus 110% come opportunità per lavori efficaci e durevoli.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EVENTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI
DOCENTI
Ing. Riccardo Bortolin
Membro Commissione Tecnica Cortexa
Geom. F. Franceschini
Membro della Commissione Tecnica Cortexa
Ing. Marco Piana
Membro della Commissione Tecnica Cortexa
Ing. Federico Tedeschi
Coordinatore Commissione Tecnica Cortexa
INVESTIMENTO
Intero: € 73.00
Soci CIAM: € 67.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
- Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
- In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
- È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
- L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.