dal 13 aprile 2023 al 19 aprile 2023
dalle 15:00 alle 18:00
6 CFP per Ingegneri
Il seminario eroga 6 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - Tutele e azioni per professionisti e imprese
CFP
6 per gli Ingegneri. Evento accreditato come seminario
DATE
alle 18:00
alle 18:00
DOVE
Piattaforma GoToWebinar. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
PERCHÉ ISCRIVERSI
Durante il superbonus le complessità, i problemi, le incertezze ed i rischi non mancavano: lo scenario si è aggravato oggi che viviamo, da qualche settimana, la fase del “post suberbonus”: cantieri fermi, cessioni congelate, ritardo nelle liquidazioni, rischi fallimenti, contenziosi e contestazioni contro direttori lavori, commercialisti.Obiettivo di queste due sessioni di approfondimento è di offrire a tecnici a vario titolo impegnati nei cantieri “superbonus” gli strumenti per orientarsi in concreto al fine di prevenire l’insorgenza di contenziosi o di gestire al meglio quelli in essere; ma obiettivo del corso è anche offrire spunti e indicazioni sulla corretta gestione dei rapporti contrattuali con clienti, imprese in subappalto, banche.
CONTENUTI DEL SEMINARIO
Il seminario tratterà nello specifico i seguenti argomenti
- Contesto normativo: il decreto 13-2022, i decreti precedenti e le circolari.
- Gli appalti a rischio “stallo”: la sospensione dei lavori dopo il Decreto 13, soluzioni legali e indicazioni operative
- General contractor, appalti senza general contractor e cessioni “primarie”: punti di attenzione per committenza e professionisti.
- Ritardi “non tollerabili” della banca nell’istruttoria della pratica di cessione: controlli, problemi nella contabilità cantiere, SAL e documentazioni a corredo. Le contestazioni.
- Il contratto di cessione crediti: le clausole “pericolose” per imprese e committenti privati dopo lo stop alle cessioni.
- Ritardi degli uffici fiscali della banca dopo la firma del contratto: i crediti nel cassetto fiscale “in attesa di accettazione”.
- Ritardi nella liquidazione dei crediti accettati.
- Il rigetto della cessione per irregolarità e “imprecisioni” nella documentazione responsabilità del commercialista e dell’ingegnere nella contabilità di cantiere.
- La responsabilità del direttore lavori verso il committente per irregolarità nell’esecuzione dei lavori: ritardi gravi nel fine lavori e ordini di servizio negli appalti superbonus.
- I contratti di appalto “condizionati implicitamente” alla cessione dei crediti: attenzione ai rischi “occulti”.
- Problemi ricorrenti nell’esecuzione dell’appalto: danni a proprietà privata, decoro, disagi da ponteggi, contestazioni condomini, sospensione pagamenti.
- L’inadempimento dei subappaltatori e responsabilità del general contractor
- Sospensione pagamenti e blocco del cantiere
- Le asseverazioni e le attestazioni: le responsabilità
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON
DOCENTI
Avv. Antonio Morello
Ing. Juan Pedro Grammaldo
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 110.00
Soci Collegio: € 100.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
- I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
- In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
- È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
- L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.