04 dicembre 2023
dalle 09:00 alle 13:00
4 CFP per Ingegneri
Il corso eroga 4 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - Tutto quello che bisogna sapere per adeguarsi ai nuovi requisiti
CFP
4 per gli Ingegneri
DATA
alle 13:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
CONTENUTI CORSO
Il 9 marzo 2023 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo 24/2023 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni (cd. whistleblowers) delle disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato. Le tutele sono estese sia a tutti coloro che segnalano violazioni di cui sono venuti a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo ed è estesa ai cosiddetti “facilitatori”, colleghi, parenti o affetti stabili di chi ha segnalato. Inoltre, il decreto prevede che le organizzazioni devono predisporre canali interni di segnalazione in grado di garantire il massimo livello di riservatezza.Il corso alterna l’esposizione teorica ad esempi e casi pratici e prevede la fornitura di esempi e di modelli di formati di esempi di documenti.
PERCHE' ISCRIVERSI
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
- Introduzione al D.lgs 24/2023 e suo ambito di applicazione
- Le linee guida di ANAC e del Garante per la Protezione dei dati
- La scelta della piattaforma
- La procedura del Whistleblowing - esempi di modelli
- Le istruzioni per il segnalante - esempi di modelli
- La posizione dell’Organismo di Vigilanza
- L’audit sulla applicazione del decreto - esempi di modelli
- Approfondimento in relazione agli aspetti sulla protezione dei dati personali e misure di sicurezza delle informazioni
- Test di valutazione delle competenze
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTE
Ing. Monica Perego
Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance
INVESTIMENTO (IVAINCLUSA)
Intero: € 110.00
Soci Collegio: € 100.00
Clienti ICMQ : € 100.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
- Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
- In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
- È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
- L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.