fbpx

Psicologia del lavoro

FAD | TEAM BUILDING E LEADERSHIP

611c

29 novembre 2022
dalle 14:00 alle 18:00

4 CFP per Ingegneri

4 CFP

Il corso eroga 4 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - Come guidare il team di cantiere

4 CFP

CFP

4 per gli Ingegneri


DATA

alle 18:00


DOVE

Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento


CONTENUTI DEL CORSO

Parleremo di Soft Skills in quell’ambiente hard che è il cantiere, in quel luogo dove si costruisce l’opera e dove il Team di cantiere, quella specifica task-force fatta di persone, lavora insieme a tal fine.
Come ogni Team necessita di un buon Leader, ancor più in cantiere è indispensabile che una figura di riferimento possa guidare e indirizzare nella giusta direzione i componenti del Team aver cura che lavorino bene, all’unisono, evitando conflitti interni, attriti e malcontenti che, inevitabilmente, si rifletterebbero negativamente sull’efficacia del lavoro del Team e conseguentemente sui risultati della Commessa.
Ci rivolgiamo al Direttore Tecnico di cantiere, ma anche a tutte le figure che a vario titolo sono preposte alla direzione di un cantiere e che aziendalmente ricoprono già la veste di Leader ma che, nel rapporto col Team di cantiere devono ancora affermare tale ruolo, e la cui conferma gli viene solo con il riconoscimento da parte dei componenti del Team stesso. Leadership, team-building e un pizzico di coaching sono le tematiche che andremo ad affrontare, prima a livello generale e poi calandoci nello specifico settore delle costruzioni, e di cui tratteremo in modo pratico e concreto, con esempi pratici e casi di studio applicati ai cantieri.

PERCHE' ISCRIVERSI

Durante il webinar verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Premessa
  • Gestire il team di commessa
  • Tecniche di Coaching in cantiere
  • Le domande giuste
  • La metodologia ADKAR
  • Tecniche di team building in cantiere
  • Cosa fare per lavorare al meglio
  • La Leadership
  • Gli obiettivi del DT d’Impresa
  • Come confermare la propria leadership
  • Case Histories e Best Practice: esperienze di Team Building in cantiere
  • Conclusioni
  • Question time

ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 DOCENTI

Arch. Laura Di Spes

Professionista di consolidata esperienza nell’ambito delle costruzioni civili, pubbliche e private con ampia conoscenza della gestione tecnica dell’intero ciclo realizzativo d’intervento, dalla progettazione alla sua completa realizzazione, maturando esperienze di responsabilità nella conduzione dei progetti.

Ing. Marco Sovera
Esperto nella conduzione di cantieri di Appalti Pubblici, ha seguito e segue tutt’ora la direzione di numerosi cantieri di opere civili (strade, acquedotti, restauro, edilizia privata ed industriale) espletando anche tutte le procedure relative alle opere complementari correlate (dalle espropriazioni alle autorizzazioni) acquisendo tutte le competenze tecnico-specialistiche del caso oltre che ad una approfondita conoscenza delle norme di riferimento.


 INVESTIMENTO (IVA inclusa)

Intero: € 60.00
Soci CIAM: € 55.00


 NOTE

I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  • Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.
  • Ai fini del riconoscimento dei crediti formativi, la frequenza non dovrà essere inferiore all'80% di quella prevista e la prova finale dovrà essere superata.

 

  Per iscriversi cliccare qui

 

© 2018 Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano | Palazzo Montedoria | Via G.B. Pergolesi, 25 - 20124 Milano
Tel. 02 76003509 | P.I. 07842240157 | C.F. 80070530151
Informativa Privacy