07 maggio 2018
dalle 09:00 alle 13:00
4 CFP per Ingegneri
CFP
4 per gli Ingegneri
DATA
alle 13:00
Contenuti del corso
Il Collegio propone un ciclo di tre corsi focalizzati sull’ottimizzazione dei progetti, attraverso un focus mirato al miglioramento dei rapporti tra le persone coinvolte nei progetti stessi. Il corso presenta i concetti basilari di Programmazione Neurolinguistica (PNL).Perché iscriversi
In particolare si sofferma su come questi possano essere impiegati nei progetti per migliorare la comunicazione tra i soggetti coinvolti (collaboratori, colleghi, committenti) con l’obiettivo ultimo di rendere più efficiente ed efficace la conduzione del progetto stesso.
- «Progetto da completare in poco tempo e con stringenti vincoli di budget (un classico!)»: rendiamo efficiente al massimo la comunicazione tra le persone coinvolte (compreso il committente)
- «Ho spiegato tutto alle persone che lavorano con me sul progetto, più volte, ed ancora non hanno capito! che stress!»: affiniamo la precisione delle nostre comunicazioni
- Sistemi di rappresentazione della realtà
- Cause tipiche di incomprensione
- Distorsioni del linguaggio
- Come definire obiettivi raggiungibili
- Esercitazioni pratiche in aula
DOCENTE
Ing. Sergio Bruno
Formatore, Executive Coach, consulente direzionale. Venticinque anni di esperienza maturati in aziende multinazionali sia come manager sia come consulente di Direzione. Esperto di temi di Organizzazione Aziendale e strategia su cui ha pubblicato alcuni testi ed ha collaborato con importanti istituti di ricerca in Europa ed USA.
INVESTIMENTO
STANDARD: € 61.00
SOCI CIAM: € 54.90
Note
I corsi del Collegio sono aperti a tutti.
- Il riconoscimento di 4 CFP al presente evento è stato autorizzato dall'Ordine Ingegneri di Milano, che ne ha valutato anticipatamente i contenuti formativi professionali e le modalità di attuazione.
- In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
- E’ possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
- L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.