dal 18 gennaio 2024 al 25 gennaio 2024
dalle 09:00 alle 13:00
8 CFP per Ingegneri. Richiesti CFP per Architetti.
Concetti di Programmazione Neurolinguistica per rendere più efficiente ed efficace la conduzione del progetto
CFP
8 CFP per gli Ingegneri. Richiesti CFP per Architetti.
DATE
alle 13:00
alle 13:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
CONTENUTI DEL CORSO
Da più di 40 anni, la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) viene utilizzata per il raggiungimento di obiettivi professionali, nella vendita e nel marketing, migliorando la produttività lavorativa attraverso l'ascolto dei clienti, colleghi e responsabili. Ciò permette di eliminare le convinzioni "limitanti" e creare convinzioni "utili" per potenziare le proprie capacità comunicative.PERCHE' ISCRIVERSI
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Cause tipiche di incomprensione
- Sistemi di rappresentazione della realtà
- Distorsioni nel linguaggio
- Come definire obiettivi raggiungibili
- Come migliorare la capacità di ascoltare clienti, colleghi, capi, etc.
- Come migliorare il nostro modo di comunicare
Durante il corso saranno riportati diversi esempi derivanti dall’esperienza pratica.
DOCENTE
Ing. Sergio Bruno
Formatore, Executive Coach, consulente direzionale. Venticinque anni di esperienza maturati in aziende multinazionali sia come manager sia come consulente di Direzione. Esperto di temi di Organizzazione Aziendale e strategia su cui ha pubblicato alcuni testi ed ha collaborato con importanti istituti di ricerca in Europa ed USA.
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 105.00
Soci Collegio: € 95.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
- Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
- In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
- È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
- L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.