5 - 12 aprile 2023 e ON DEMAND
28 CFP per Ingegneri, 26 CFP per Architetti
28 per Ingegneri, 26 per Architetti
alle 18:00
alle 18:00
Piattaforma Big Marker. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
CONTENUTO DEGLI INCONTRI
1° modulo | ON DEMAND: guarda il webinar quando vuoi – 2 CFP per Ingegneri
LABORATORIO PRATICO-OPERATIVO SULLA REVISIONE PREZZI PER L'ANNO 2023 NEI LAVORI PUBBLICI. IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
Approccio pratico operativo su normativa di settore e giurisprudenza
2° modulo | ON DEMAND: guarda il webinar quando vuoi – 6 CFP per Ingegneri e Architetti
LABORATORIO PRATICO IN MATERIA DI SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI. LA GESTIONE DEL CANTIERE, L’ALTA SORVEGLIANZA, LE RESPONSABILITÀ E IL NUOVO CODICE
Focus sul Nuovo Codice dei Contratti dei Pubblici e sulle più recenti pronunce in materia di responsabilità del CSE, RUP, Preposto (capo cantiere), Direttore di Cantiere, Datore di lavoro e DL
3° modulo | ON DEMAND: guarda il webinar quando vuoi – 6 CFP per Ingegneri e Architetti
LABORATORIO OPERATIVO IN MATERIA DI PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO. FOCUS SULLE PREVISIONI DEL NUOVO CODICE
Focus sulle previsioni del nuovo codice e sulla recente giurisprudenza in materia (amministrativa e corte dei conti)
4° modulo | ON DEMAND: guarda il webinar quando vuoi – 8 CFP per Ingegneri e Architetti
LABORATORIO PRATICO SULLA FASE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO: IL DIRETTORE DEI LAVORI
Focus sulle previsioni del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici
5° modulo | 5 e 12 aprile, dalle 15:00 alle 18:00 – 6 CFP per Ingegneri e Architetti
LABORATORIO PRATICO SULLA FASE DI ESECUZIONE DEL CONTRATTO DI APPALTO PUBBLICO: IL RUP
Focus sulle previsioni del Nuovo Codice dei Contratti Pubblici
PER INFORMAZIONI CONTATTACI ALLA MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTI
Dott.ssa Adele Siciliano
Esperta in piani economici finanziarie e nel settore Partenariato Pubblico Privati.
Avv. Maria Paola Roullet
Fornisce consulenza ad enti pubblici, in particolare, nella valutazione finanziaria in qualità di commissario nell’ambito di procedure di gara nonché fornendo consulenza in materia di analisi della convenienza economico- finanziaria ex art. 181 c. 3 D. Lgs. N. 50/2016 con il metodo del public sector comparator e analisi del value for money. Inoltre, la sua consulenza a soggetti privati, consiste nella predisposizione dei piani economico finanziari da presentare a corredo delle proposte di partenariato pubblico privato, oltre all'assistenza contabile e fiscale presso Fondazioni a partecipazione pubblica.
Avv. Rosario Scalise
Esperta nel Settore del Diritto Civile ed amministrativo.
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 390.00
Soci Collegio: € 365.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 29 marzo 2023 al 31 marzo 2023
dalle 14:00 alle 18:00
8 CFP per Ingegneri
8 per gli Ingegneri
alle 18:00
alle 18:00
Piattaforma GoToWebinar. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
L’umidità in eccesso nelle costruzioni e lo sviluppo di muffe e condense sono delle patologie edili molto frequenti negli edifici antichi e moderni, ma lo saranno ancora di più negli anni a venire a causa dei cambiamenti climatici e della crisi energetica in atto. È piuttosto difficile interpretare correttamente i rapporti di causa-effetto fra questi fenomeni, per poter poi eliminare i problemi nel migliore dei modi. Diventa ancora più difficile, perciò, comprendere quali materiali e sistemi utilizzare e quali invece evitare nella correzione e nella prevenzione delle patologie lamentate. In questo corso verranno analizzati con chiarezza i diversi aspetti che coinvolgono le tematiche esposte.
Si descriveranno le leggi fisiche sul comportamento del vapore d'acqua e le conseguenze che queste possono innescare nello sviluppo delle muffe che spesso occorre affrontare. Verranno inoltre indicati nel dettaglio i diversi materiali e sistemi da adottare per evitare la formazione di muffe e condense.
Durante il corso saranno affrontati i seguenti argomenti:
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Marco Argiolas
Tecnico esperto in danni, difetti e degrado degli edifici con esperienza ultratrentennale nel settore delle impermeabilizzazioni, ripristini strutturali del calcestruzzo e delle murature. Specializzato nell’umidità in ogni sua manifestazione, docente ai corsi di formazione per professionisti, autore di libri e pubblicazioni tecniche in materia, attivo nel settore della ricerca, titolare di brevetti di invenzione industriale nel settore della sicurezza e dell’eliminazione dell’umidità nelle costruzioni.
Intero: € 110.00
Soci Collegio: € 100.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 05 aprile 2023 al 12 aprile 2023
dalle 15:00 alle 18:00
6 CFP per Ingegneri e Architetti
6 per Ingegneri e per Architetti
DATE
alle 18:00
alle 18:00
DOVE
Piattaforma Big Marker. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Prima giornata – Il ruolo RUP
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTI
Avv. Maria Paola Roullet
Esperta nel Settore del Diritto Civile ed amministrativo.
Avv. Rosario Scalise
Segue enti sul territorio nazionale ed imprese private in materia di PPP. Svolge l’attività di avvocato dal 1996 ed ha conseguito Master in gestione rifiuti, urbanistica, anticorruzione e trasparenza, PPP (presso l’università Bocconi). E' formatore in materia di appalti pubblici ed è consulente di varie associazioni di categoria. E’ parte di 3 collegi consultivi tecnici.
Intero: € 110.00
Soci Collegio: € 100.00
Iscritti Ordine Ingegneri di Milano: € 100.00
Iscritti Ordine Architetti di Milano: € 100.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 14 aprile 2023 al 05 maggio 2023
dalle 09:00 alle 13:00
16 CFP per Ingegneri
16 per gli Ingegneri
DATE
alle 13:00
alle 13:00
alle 13:00
alle 13:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Power BI Desktop integra le tecnologie collaudate di Microsoft Query Engine, modellazione dei dati e visualizzazione. Analisti di dati e altri utenti possono creare raccolte di query, connessioni dati, modelli e report e condividerli facilmente.
Grazie alla combinazione di Power BI Desktop con il servizio Power BI, è possibile modellare, creare, condividere ed estendere con maggiore facilità nuove informazioni dettagliate ricavate dai dati.
Il webinar approfondirà i seguenti argomenti:
POWER BI
IL DATA MODEL O MODELLO DEI DATI
ACQUISIZIONE DATI PER POWER BI
MODELLAZIONE DEI DATI CON POWER QUERY
CREAZIONE DI VISUALIZZAZIONI E REPORTS IN POWER BI
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dott. Claudio Bisin
Esperto in Integrazione di sistemi, CMS, social media marketing
Intero: € 240.00
Soci Collegio: € 215.00
Clienti ICMQ: € 215.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
20 aprile 2023
dalle 14:30 alle 18:30
4 CFP per Ingegneri
4 per gli Ingegneri. Evento accreditato come seminario
DATA
alle 18:30
DOVE
Istituto Salesiano Sant'Ambrogio, Via Melchiorre Gioia 62, Milano (MM Sondrio)
Cultura ed evoluzione degli impianti tecnici
Sistemi VRF: nuove tecnologie per impianti ad alta efficienza nella climatizzazione degli edifici residenziali, terziario e commerciali
Sistemi idro-termo-sanitari per il trasporto e la distribuzione
Storia dei gas refrigeranti e nuovi gas refrigeranti per la protezione ambientale
Modera: Ing. Antonio De Marco, Consigliere Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 05 maggio al 25 maggio 2023
dalle 14:30 alle 18:30
16 CFP per Ingegneri
16 per gli Ingegneri
alle 18:30
alle 18:30
alle 18:30
alle 18:30
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Il corso si rivolge ai tecnici che operano nel campo della certificazione, della diagnosi e della progettazione energetica degli edifici e che posseggono conoscenze di base di fisica tecnica.
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
I sottosistemi lato utilizzazione degli impianti idronici (4 ore)
Le caldaie a condensazione (4 ore)
Rendimento d’impianto secondo UNI/TS 11300: 2: metodi tabellari (4 ore)
Rendimento d’impianto secondo UNI/TS 11300: 2: metodi analitici (4 ore)
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ing. Stefano Bergero
Docente di fisica tecnica ed impianti presso la Scuola Politecnica di Genova, dipartimento architettura e design
Intero: € 199.00
Soci Collegio: € 189.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 12 maggio 2023 al 26 maggio 2023
dalle 09:00 alle 17:00
18 CFP per Ingegneri e per Architetti
18 per Ingegneri e per Architetti
alle 17:00
alle 17:00
alle 17:00
Piattaforma GoToWebinar. Il link sarà fornito dopo l'iscrizione
Durante il corso, per quanto possibile, si lascerà spazio alle domande dei partecipanti; i casi pratici che emergeranno saranno fonte di spunto per una riflessione tra tecnici del settore.
Durante gli incontri saranno affrontati i seguenti temi:
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ing. Massimo Cassibba
Consulente Tecnico (CTP e CTU), Libero professionista operante nell’ambito delle opere edili e civili per ristrutturazioni, nuove costruzioni, pratiche edilizie e catastali, specializzato in perizie, consulenza tecnica e docenza per tecnici. Presidente della commissione “Procedure edilizie urbanistiche e catastali” presso l’ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
Intero: € 240.00
Soci Collegio: € 210.00
Iscritti Ordine Ingegneri di Milano: € 210.00
Iscritti Ordine Architetti di Milano: € 210.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dall' 8 giugno al 13 luglio 2023
20 CFP per Ingegneri
20 per gli Ingegneri
alle 18:30
alle 18:30
alle 18:30
alle 18:30
alle 13:00
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Il corso è rivolto ai Tecnici che operano nel campo della certificazione, della diagnosi e della progettazione energetica degli edifici e che posseggono conoscenze di base di fisica tecnica.
Il webinar si sviluppa su cinque mezze giornate con il seguente programma:
Il funzionamento delle pompe di calore (4 ore)
Il calcolo delle prestazioni delle pompe di calore secondo UNI/TS 11300-4 (4 ore)
Il calcolo del rendimento degli impianti di climatizzazione estiva secondo UNI/TS 11300 parte 3 (4 ore)
Il solare termico e il fotovoltaico (4 ore)
I generatori a biomassa e il teleriscaldamento (4 ore)
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Arch. Beatrice Filograna
Architetto esperto in progettazione impiantistica ed efficientamento energetico degli edifici
Ing. Stefano Bergero
Docente di fisica tecnica ed impianti presso la Scuola Politecnica di Genova, dipartimento architettura e design
Intero: € 249.00
Soci Collegio: € 239.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 22 settembre 2023 al 13 ottobre 2023
dalle 09:00 alle 13:00
16 CFP per Ingegneri
16 per gli Ingegneri
DATE
alle 13:00
alle 13:00
alle 13:00
alle 13:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Il corso approfondirà nello specifico i seguenti argomenti:
FORMULE E FUNZIONI REVISIONE CONCETTI BASE EXCEL
FUNZIONI DINAMICHE (*)
ANALISI DEI DATI ANALISI DEI DATI CON LE TABELLE PIVOT
UTILIZZO DI POWER QUERY
CREAZIONE DI UN MODELLO DATI CON POWERPIVOT (*)
VISUALS
MACRO E VBA (*)
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTE
Dott. Claudio Bisin
Esperto in Integrazione di sistemi, CMS, social media marketing
INVESTIMENTO (IVA inclusa)
Intero: € 240.00
Soci Collegio: € 215.00
Clienti ICMQ : € 215.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 17 novembre 2023 al 24 novembre 2023
dalle 09:00 alle 13:00
8 CFP per Ingegneri
8 per gli Ingegneri
DATE
alle 13:00
alle 13:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Il corso si propone a chi ha già una buona preparazione di Excel, prevede una prima parte di approfondimento sull’utilizzo di formule e funzioni con la formattazione condizionale, l’approfondimento di alcune funzioni logiche e di ricerca propedeutiche alla preparazione dei grafici dinamici.
La seconda parte del corso affronterà progettazione e realizzazione di oggetti “visuals” che andranno a comporre delle dashboards.
L’ultima parte affronterà gli aspetti critici nel design delle dashboards dal punto di vista dell’efficacia comunicativa.
Si richiede l’installazione di Excel 365 senza il quale non sarà possibile sperimentare quanto proposto.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTE
Dott. Claudio Bisin
Esperto in Integrazione di sistemi, CMS, social media marketing
INVESTIMENTO (IVA inclusa)
Intero: € 183.00
Soci Collegio: € 167.00
Clienti ICMQ: € 167.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
ON DEMAND
2 CFP per Ingegneri
2 per Ingegneri
DATA
FAD asincrona. Scegli tu quando vedere il webinar
DOVE
Piattaforma Big Marker. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
PERCHÉ ISCRIVERSI
Il corso è rivolto ad operatori del settore (Enti, Imprese, Professionisti). La presenza di un formatore con esperienza specifica e personale (quale RUP, CSE, DL e supporto al RUP) in materia rende possibile interloquire su aspetti concreti della materia.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTE
Avv. Rosario Scalise
Esperto in diritto amministrativo per la gestione delle Opere Pubbliche e delle problematiche di cantiere relative alla gestione di appalti e concessioni.
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 38.00
Soci Collegio: € 34.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
ON DEMAND
6 CFP per Ingegneri e Architetti
6 per gli Ingegneri
6 per gli Architetti
FAD asincrona. Scegli tu quando vedere il webinar.
Piattaforma Big Marker. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Prima giornata – norme, principi e regole.
Seconda giornata – in cantiere.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avv. Rosario Scalise
Esperto in diritto amministrativo per la gestione delle Opere Pubbliche e delle problematiche di cantiere relative alla gestione di appalti e concessioni.
Intero: € 110.00
Soci Collegio: € 100.00
Iscritti Ordine Architetti di Milano: € 100.00
Iscritti Ordine Ingegneri di Milano: € 100.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
ON DEMAND
6 CFP per Ingegneri e Architetti
6 per gli Ingegneri
6 per gli Architetti
FAD asincrona. Scegli tu quando vedere il webinar
Piattaforma Big Marker. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Programma della prima giornata: I soggetti coinvolti nel PPP: RUP, Imprese, enti finanziatori.
Le Tipologie di Partenariato Pubblico Privato:
Le procedure di affidamento:
La prelazione. La Bozza di Convenzione:
Programma seconda giornata: Focus sul nuovo Codice.
Il Piano Economico finanziario (PEF):
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTI
Dott.ssa Adele Siciliano
Esperta in piani economici finanziarie e nel settore Partenariato Pubblico Privati.
Avv. Maria Paola Roullet
Fornisce consulenza ad enti pubblici, in particolare, nella valutazione finanziaria in qualità di commissario nell’ambito di procedure di gara nonché fornendo consulenza in materia di analisi della convenienza economico- finanziaria ex art. 181 c. 3 D. Lgs. N. 50/2016 con il metodo del public sector comparator e analisi del value for money. Inoltre, la sua consulenza a soggetti privati, consiste nella predisposizione dei piani economico finanziari da presentare a corredo delle proposte di partenariato pubblico privato, oltre all'assistenza contabile e fiscale presso Fondazioni a partecipazione pubblica.
Avv. Rosario Scalise
Esperta nel Settore del Diritto Civile ed amministrativo.
Intero: € 110.00
Soci Collegio: € 100.00
Iscritti Ordine Architetti Milano: € 100.00
Iscritti Ordine Ingegneri Milano: € 100.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
ON DEMAND
8 CFP per Ingegneri e Architetti
8 per Ingegneri e Architetti
DATA
FAD asincrona. Scegli tu quando vedere il webinar
DOVE
Piattaforma BigMarker. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Il webinar affronterà i seguenti argomenti:
Il ruolo del Direttore dei lavori
Il Direttore dei lavori e la gestione amministrativa-contabile del contratto.
Il Direttore dei lavori ed il cantiere.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTI
Avv. Maria Paola Roullet
Esperta nel Settore del Diritto Civile ed amministrativo.
Avv. Rosario Scalise
Segue enti sul territorio nazionale ed imprese private in materia di PPP. Svolge l’attività di avvocato dal 1996 ed ha conseguito Master in gestione rifiuti, urbanistica, anticorruzione e trasparenza, PPP (presso l’università Bocconi). E' formatore in materia di appalti pubblici ed è consulente di varie associazioni di categoria. E’ parte di 3 collegi consultivi tecnici.
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 140.00
Soci Collegio: € 130.00
Iscritti Ordine Ingegneri di Milano: € 130.00
Iscritti Ordine Architetti di Milano: € 130.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.