dal 10 settembre 2022 al 01 ottobre 2022
dalle 09:00 alle 13:00
16 CFP per Ingegneri
16 per gli Ingegneri
DATE
alle 13:00
alle 13:00
alle 13:00
alle 13:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
L’evento formativo si configura come un “corso base”; non sono pertanto richieste particolari conoscenze già acquisite dai partecipanti.
Il corso si rivolge quindi sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera avere una panoramica completa e approfondita al fine di acquisire maggiori competenze e migliorare il proprio lavoro.
Durante il corso saranno affrontate le normative e le metodologie estimative dettate dagli Standard Internazionali di Valutazione con le relative applicazioni e casi studio. Tutto il materiale didattico (slide, esempi, file e testi di riferimento) sarà fornito dal docente.
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
1. Normativa:
2. Elementi di economia:
3. Il mercato immobiliare
4. Market Comparison Approach
5. Sistema generale di stima
6. Income Approach
7. Cost Approach
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente.Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTE
Ing. Laura Milazzo
Ingegnere edile - architetto - valutatore immobiliare esperto.
INVESTIMENTO (IVA inclusa)
Intero: € 230.00
Soci CIAM: € 210.00
Clienti ICMQ: € 210.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 11 ottobre 2022 al 18 ottobre 2022
dalle 09:00 alle 13:00
8 CFP per Ingegneri
8 per gli Ingegneri
alle 13:00
alle 13:00
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’eventoCONTENUTI DEL CORSO
L’affidabilità e sostenibilità delle strutture in calcestruzzo dipendono in gran parte dalla loro esecuzione e manutenzione, attività troppo spesso scarsamente considerate nel contesto italiano con drammatiche conseguenze sempre più evidenti.
Il corso approfondisce le fasi operative più significative nell’ambito della più ampia strategia di gestione delle opere: in particolare tutte le prassi virtuose riguardanti l’esecuzione e la procedura di manutenzione nelle sue articolazioni.
Il corso analizza i contenuti delle norme UNI EN 13670 “Esecuzione delle strutture in calcestruzzo” (richiamata dalle NTC 2018) e ISO 16311 “Manutenzione e ripristino delle strutture in calcestruzzo” e delle altre norme correlate fornendo conoscenze e strumenti indispensabili a Project Manager, Direttore Lavori, Construction Manager, Maintenance Manager ed altre professionalità coinvolte
Particolare attenzione viene posta alle attività di pianificazione le cui carenze condizionano pesantemente la vita di servizio di un’opera ed i relativi risultati tecnico-economici
Il corso approfondirà le seguenti tematiche:
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ing. Colombo Zampighi
Professionista esperto in procedure di gestione della progettazione ed esecuzione opere civili e strutturali.
Intero: € 183.00
Soci CIAM: € 165.00
Clienti ICMQ: € 165.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
10 maggio 2022
dalle 14:30 alle 17:30
3 CFP per Ingegneri
3 per gli Ingegneri
alle 17:30
Piattaforma BigMarker. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è dedicato a tutti i Funzionari delle Pubbliche Amministrazioni che devono redigere i bandi di gara e agli Operatori Economici – appaltatori e subappaltatori – coinvolti con la fase esecutiva delle opere.
OBIETTIVI FORMATIVI
Durante il corso verranno affrontate le problematiche applicative che sorgono durante le fasi di costruzione degli atti di gara e, successivamente, durante i controlli e le verifiche che debbono essere svolti in esecuzione del contratto.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Evento realizzato con la collaborazione di:
Rosario Scalise
Avvocato, esperto in diritto amministrativo per la gestione delle Opere Pubbliche e delle problematiche di cantiere relative alla gestioni di appalti e concessioni.
Intero: € 73.00
Soci CIAM: € 66.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 14 giugno 2022 al 15 giugno 2022
dalle 09:00 alle 13:00
8 CFP per Ingegneri
8 per gli Ingegneri
DATE
alle 13:00
alle 13:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
L’incontro approfondirà i seguenti argomenti:
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTI
Ing. Elena Benzoni
Responsabile Certificazione di Prodotto Cogente
Ing. Igor Menicatti
Responsabile Certificazione di Prodotto
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 183.00
Soci CIAM: € 165.00
Clienti ICMQ: € 165.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 04 luglio 2022 al 06 luglio 2022
dalle 14:00 alle 18:00
8 CFP per Ingegneri
8 per gli Ingegneri
DATE
alle 18:00
alle 18:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Lo standard internazionale ISO/IEC 27001:2013 stabilisce i requisiti e i controlli necessari per gestire i rischi legati alla protezione dei dati e delle informazioni. Requisiti generici applicabili a tutte le organizzazioni la cui implementazione garantisce la protezione e preserva l’intero patrimonio delle informazioni (finanziarie, economiche, personali, ecc) in qualsiasi forma siano conservate (cartacea e/o elettronica).
OBIETTIVI
Il corso si rivolge a: Responsabili Sistemi di Gestione e compliance, Responsabili IT e collaboratori dell’area IT, DPO, Responsabili della protezione dei dati, Referenti Privacy aziendali, Responsabili area amministrazione e IT, Auditor sui sistemi di gestione, Consulenti e quanti si occupano della tematica della sicurezza dei dati e della protezione dei dati.
PERCHE' ISCRIVERSI
Durante il corso saranno affrontati i seguenti temi:
Il corso prevede il ricorso a metodologie attive di apprendimento, tramite un approccio molto pratico che preveda la presentazione di casi reali e di documentazione afferente al tema trattato.
Al termine del corso verranno consegnati agli allievi esempi della documentazione presentata in aula.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTE
Ing. Monica Perego
Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 183.00
Soci CIAM: € 165.00
Clienti ICMQ: € 165.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
05 luglio 2022
dalle 09:00 alle 15:00
6 CFP per Ingegneri
6 per gli Ingegneri
alle 15:00
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito dopo l'iscrizione
Il corso affronterà i seguenti temi:
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ing. Monica Perego
Consulente esperto nella applicazione e valutazione di sistemi di compliance
Intero: € 183.00
Soci CIAM: € 165.00
Clienti ICMQ: € 165.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.