26 settembre 2023
dalle 14:00 alle 18:00
4 CFP per Ingegneri
4 CFP per Ingegneri
DATA
alle 18:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento.
Negli ultimi anni la certificazione delle competenze ha assunto un ruolo importante nell’attività lavorativa, a volte richiesta espressamente dal mercato per svolgere alcune specifiche attività, altre volte scelta volontariamente dal professionista per poter documentare la propria competenza. Le ultime disposizioni legislative richiamano la necessità di documentare adeguate competenze professionali e ne sono un esempio il decreto sui Criteri Ambientali Minimi pubblicato ad agosto dello scorso anno, che assegna requisiti premianti ai professionisti che posseggono la certificazione di conformità alle norme UNI nei settori della posa di sistemi edilizi, come per esempio:
Nell’ambito della progettazione BIM, il requisito di alta professionalità è espressamente richiesto dai più recenti bandi pubblici, sull’onda di una precisa disposizione introdotta già con il decreto DM 560/2017 (decreto “Baratono”) che obbliga l’introduzione del BIM negli appalti pubblici secondo una precisa scansione temporale e di importo lavori.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTI
Arch. Giuseppe Mangiagalli
Esperto del Sistema di Gestione Qualità
Ing. Elisa Bruni
Responsabile Commessa Certificazione del Personale
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 77.00
Soci Collegio: € 55.00
Clienti ICMQ: € 55.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 07 ottobre 2023 al 28 ottobre 2023
dalle 09:00 alle 13:00
16 CFP per Ingegneri e Architetti.
16 CFP per Ingegneri e Architetti.
alle 13:00
alle 13:00
alle 13:00
alle 13:00
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
Questa finalità viene perseguita attraverso lo studio degli standard internazionali di valutazione (IVS), il codice delle valutazioni immobiliari di Tecnoborsa e le recenti linee guida edite dall'ABI. Il professionista potrà così eseguire perizie dimostrabili e verificabili, chiare e sicure.
L’obiettivo del corso è creare nuove opportunità e competenze professionali, in quanto, il valutatore immobiliare certificato è una figura oggi sempre più richiesta dagli Istituti di Credito, dalle Società di Valutazione, dalle Casse Previdenziali, da Tribunali e Enti come Comuni e Provincie.
Una corretta valutazione immobiliare è indubbiamente una forma di tutela per i consumatori e, in particolare, per gli istituti di credito in operazioni finanziarie. Mediante questo corso si assumeranno nuove abilità e capacità, in linea con le più moderne metodologie estimative, basate quindi sugli IVS.
L’evento formativo si configura come un “corso base”; non sono pertanto richieste particolari conoscenze già acquisite dai partecipanti.
Il corso si rivolge quindi sia a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari, sia a chi ha già esperienza ma desidera avere una panoramica completa e approfondita al fine di acquisire maggiori competenze e migliorare il proprio lavoro.
Durante il corso saranno affrontate le normative e le metodologie estimative dettate dagli Standard Internazionali di Valutazione con le relative applicazioni e casi studio. Tutto il materiale didattico (slide, esempi, file e testi di riferimento) sarà fornito dal docente.
Il corso affronterà i seguenti argomenti:
1. Normativa
2. Elementi di economia
3. Il mercato immobiliare
4. Market Comparison Approach
5. Sistema generale di stima
6. Income Approach
7. Cost Approach
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ing. Laura Milazzo
Ingegnere edile - architetto - valutatore immobiliare esperto.
Intero: € 230.00
Soci Collegio: € 210.00
Clienti ICMQ: € 210.00
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
06 novembre 2023
dalle 09:00 alle 17:00
7 CFP per Ingegneri
7 CFP per Ingegneri
DATA
alle 17:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito dopo l'iscrizione
Il corso proposto è rivolto a tutti i soggetti che operano in questo settore e ha l’obiettivo di:
Il corso è indirizzato a:
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTI
Arch. Giuseppe Mangiagalli
Esperto del Sistema di Gestione Qualità
Ing. Manuel Mari
Responsabile Sostenibilità Prodotto
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 138.00
Soci Collegio: € 125.00
Clienti ICMQ: € 125.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
22 novembre 2023
dalle 9:00 alle 13:00
4 CFP per Ingegneri
4 CFP per Ingegneri
DATA
alle 13:00
DOVE
Online: Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
In presenza: Via G. De Castillia 10, 20124 MILANO
Il corso affronterà il Dpr 120/2017 rivisto alla luce delle nuove indicazioni:
Verranno prese in considerazione e analizzate alcune sentenze del 2021.
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTE
Dott. Geologo Dario Zulberti
Professionista esperto in geotecnica e bonifica siti contaminati con Studio a Trento.
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 140.00
Soci Collegio: € 130.00
Clienti ICMQ: € 130.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
ON DEMAND
Scegli tu quando vedere il webinar!
2 CFP per Ingegneri, evento accreditato come seminario.
2 per gli Ingegneri. Evento accreditato come seminario.
DATA
DOVE
Piattaforma BigMarker. Il link per accedere alla registrazione verrà fornito a seguito dell'iscrizione.
Il Direttore responsabile della collana “Prezzi Informativi dell’Edilizia”, Giuseppe Rufo, cercherà di chiarire gli ambiti applicativi e le modalità di utilizzo dei prezzari DEI per questo tipo di opere, con l’obiettivo di eliminare possibili errate interpretazioni relative alla individuazione delle voci di pertinenza e alla corretta modalità di misurazione delle opere, spesso fonte di generazione delle inesattezze nella produzione dei computi.
Il webinar affronterà nello specifico i seguenti temi:
Durante l’incontro verranno presentati dall’ing. Francesco Mazziotti esempi utili a chiarire quali devono essere le voci da selezionare, per le diverse categorie di opere, necessarie alla completa realizzazione degli interventi.Tra le diverse asseverazioni da produrre, la preventivazione dei lavori genera, a volte, alcune criticità nella corretta individuazione delle voci da inserire nel computo metrico. Spesso i Progettisti non tengono in considerazione tutta una serie di elementi di costo necessari alla realizzazione stessa delle opere, che devono essere individuati con precisione, secondo il progetto che si è redatto, ed inseriti nel computo che, in questo modo, rende una fotografia molto precisa dell’importo finanziabile per le varie categorie di opere.
Esempi di computo metrico:
Ing. Francesco Mazziotti
Dott. Giuseppe Rufo
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 40.00
Soci Collegio: € 35.00
NOTE
I seminari del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.
dal 13 ottobre 2023 al 20 ottobre 2023
dalle 14:00 alle 18:00
8 CFP per Ingegneri.
8 CFP per Ingegneri
DATE
alle 18:00
alle 18:00
DOVE
Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento
L’incontro approfondirà i seguenti argomenti:
ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOCENTI
Ing. Elena Benzoni
Responsabile Certificazione di Prodotto Cogente
Ing. Igor Menicatti
Responsabile Certificazione di Prodotto
INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)
Intero: € 183.00
Soci Collegio: € 165.00
Clienti ICMQ: € 165.00
NOTE
I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.