fbpx

Psicologia del lavoro

Soft

11 ottobre 2023
dalle 14:00 alle 17:00

3 CFP per Ingegneri. Evento accreditato come seminario.

3 CFP

Formazione a distanza - FAD | Il seminario eroga 3 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri - Creative Leadership, Presentation and Artful Communication for your career.

3 CFP

CFP

3 per gli Ingegneri. Evento accreditato come seminario.


DATA

alle 17:00


DOVE

Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla registrazione verrà fornito 24h prima dell'evento.


CONTENUTI DEL SEMINARIO

The course is a special 3-hour workshop for engineer interested in improving competences in leadership and communication.
Dive in with us as we explore:
  • Creative Leadership: discover the secrets to leading with flair, inspiring your teams, and turning every blueprint into a masterpiece.
  • Presentation: elevate your presentation skills and learn how to captivate your audience, be it a client or a room full of peers.
  • Artful Communication: delve deep into the art of expressing complex project details with clarity and charisma. Because when in a company meeting or in a lecture as teacher, why not communicate with style?

Join us for a half-day of lively discussions, hands-on activities, and invaluable insights.

The event will be conducted in english.


ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 DOCENTE

Anthony Giannoumis
Chair of the board of directors, Inclusive Creation AS


INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)

Intero: € 35.00
Soci Collegio: € 30.00


NOTE

I seminari del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  • I crediti formativi professionali ove previsti sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il seminario. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.

  Per iscriversi cliccare qui

meeting

dal 18 gennaio 2024 al 25 gennaio 2024
dalle 09:00 alle 13:00

8 CFP per Ingegneri. Richiesti CFP per Architetti.

8 CFP

Concetti di Programmazione Neurolinguistica per rendere più efficiente ed efficace la conduzione del progetto

8 CFP

CFP

8 CFP per gli Ingegneri. Richiesti CFP per Architetti.


DATE

alle 13:00
alle 13:00


DOVE

Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento


CONTENUTI DEL CORSO

Da più di 40 anni, la Programmazione Neuro Linguistica (PNL) viene utilizzata per il raggiungimento di obiettivi professionali, nella vendita e nel marketing, migliorando la produttività lavorativa attraverso l'ascolto dei clienti, colleghi e responsabili. Ciò permette di eliminare le convinzioni "limitanti" e creare convinzioni "utili" per potenziare le proprie capacità comunicative.
Questo corso presenta i concetti basilari di Programmazione Neuro Linguistica (PNL) e si sofferma in particolare su come questi concetti possano essere impiegati sui progetti per migliorare la comunicazione tra i soggetti coinvolti (professionisti) con l’obiettivo ultimo di rendere più efficiente ed efficace l’approccio verso il cliente e le figure relative ai progetti edilizi (Direttore lavori, Architetti, maestranze), e guidare i parchettisti nell’individuazione del proprio target di riferimento.
Il corso è strutturato su 8 ore durante le quali verranno presentati i concetti che saranno poi applicati mediante una serie di casi pratici ed esercitazioni nel corso della giornata.

PERCHE' ISCRIVERSI

Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Cause tipiche di incomprensione
  • Sistemi di rappresentazione della realtà
  • Distorsioni nel linguaggio
  • Come definire obiettivi raggiungibili
  • Come migliorare la capacità di ascoltare clienti, colleghi, capi, etc.
  • Come migliorare il nostro modo di comunicare

Durante il corso saranno riportati diversi esempi derivanti dall’esperienza pratica. 


DOCENTE

Ing. Sergio Bruno
Formatore, Executive Coach, consulente direzionale. Venticinque anni di esperienza maturati in aziende multinazionali sia come manager sia come consulente di Direzione. Esperto di temi di Organizzazione Aziendale e strategia su cui ha pubblicato alcuni testi ed ha collaborato con importanti istituti di ricerca in Europa ed USA.


INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)

Intero: € 105.00
Soci Collegio: € 95.00


NOTE

I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  • Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.

 

  Per iscriversi cliccare qui

motivazione

08 febbraio 2024
dalle 09:00 alle 13:00

4 CFP per Ingegneri. Richiesti CFP per Architetti.

4 CFP

Formazione a distanza - FAD | Il corso eroga 4 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri e architetti - Le leve motivazionali per ottimizzare il lavoro in team

4 CFP

CFP

4 CFP per gli Ingegneri. Richiesti CFP per Architetti.


DATA

alle 13:00


DOVE

Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento


CONTENUTI DEL CORSO

Questo corso spiega che cosa sia e come funzioni la motivazione. Ogni persona è diversa ed ha diverse leve motivazionali; se vogliamo motivare un collaboratore su un progetto dobbiamo prima di tutto capire rapidamente quali siano le sue leve motivazionali e poi agire in modo da mandarle in risonanza evitando di urtare i suoi punti di maggiore sensibilità.
  • Analogamente per noi stessi: capire che cosa ci motiva è importante nei momenti in cui la conduzione di un progetto ci mette a dura prova intellettualmente ed emotivamente.

Questo corso è il primo modulo del ciclo SPECIALE SOFT SKILL 4.0


ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


PERCHE' ISCRIVERSI

Durante l'incontro verranno approfonditi i seguenti argomenti:

  • Capire le diverse leve motivazionali dei collaboratori
  • Capire le proprie leve motivazionali
  • Capire che cosa è la motivazione e come funziona
  • Che cosa fare / non fare per motivare
  • Come condurre un colloquio motivazionale
  • Come condurre un colloquio di elogio
  • Come condurre un colloquio correttivo. Il corso si rivolge non solo agli ingegneri e architetti iscritti agli ordini ma è indirizzato anche a: ingegneri e architetti non iscritti ad alcun ordine e a tutti i professionisti che per lavoro si trovano a collaborare su un progetto comune con altre persone.
  • Durante il corso saranno riportati diversi esempi derivanti dall’esperienza pratica.

Ai partecipanti verranno distribuite dispense elettroniche comprensive di normativa rilevante, modulistica e altri documenti utili.


DOCENTE

Ing. Sergio Bruno
Formatore, Executive Coach, consulente direzionale. Venticinque anni di esperienza maturati in aziende multinazionali sia come manager sia come consulente di Direzione. Esperto di temi di Organizzazione Aziendale e strategia su cui ha pubblicato alcuni testi ed ha collaborato con importanti istituti di ricerca in Europa ed USA.


INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)

Intero: € 65.00
Soci Collegio: € 55.00


NOTE

I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  • Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.

  Per iscriversi cliccare qui

motivazione

15 febbraio 2024
dalle 09:00 alle 13:00

4 CFP per Ingegneri. Richiesti CFP per Architetti.

4 CFP

Formazione a distanza - FAD | Il corso eroga 4 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri e architetti - Gestione di progetto, problem solving, team leadership e comunicazione operativa

4 CFP

CFP

4 CFP per gli Ingegneri. Richiesti CFP per Architetti.


DATA

alle 13:00


DOVE

Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento


CONTENUTI DEL CORSO

Questo corso illustra come, per lavorare bene su un progetto servano sia le competenze tecniche, specifiche del progetto stesso, sia le competenze manageriali che permettono di gestire il progetto, risolvere i problemi che di volta in volta si presentano, lavorare assieme ai colleghi in modo efficace, gestire le situazioni “difficili” con i diversi interlocutori.
Questo corso fa parte del ciclo SPECIALE SOFT SKILL 4.0

PERCHE' ISCRIVERSI

Durante l'incontro verranno approfonditi i seguenti argomenti:

  • Quali sono le competenze necessarie su un progetto
  • Diversi tipi di competenze
  • Il modello delle competenze manageriali
  • Analisi delle principali competenze: Problem Solving, Pensiero Analitico, Pensiero Prospettico, Negoziazione, Comunicazione, Gestione del confronto, etc.
  • Quali sono i comportamenti di chi possiede queste capacità
  • Che cosa posso fare per sviluppare queste capacità per me stesso
  • Che cosa posso fare per sviluppare queste capacità nei miei collaboratori
  • Cenni di business coaching. Durante il corso saranno riportati diversi esempi derivanti dall’esperienza pratica.
  • Il corso si rivolge non solo agli ingegneri e architetti iscritti agli ordini ma è indirizzato anche a: ingegneri e architetti non iscritti ad alcun ordine e a tutti i professionisti che per lavoro si trovano a collaborare su un progetto comune con altre persone.

ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


DOCENTE

Ing. Sergio Bruno
Formatore, Executive Coach, consulente direzionale. Venticinque anni di esperienza maturati in aziende multinazionali sia come manager sia come consulente di Direzione. Esperto di temi di Organizzazione Aziendale e strategia su cui ha pubblicato alcuni testi ed ha collaborato con importanti istituti di ricerca in Europa ed USA.


INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)

Intero: € 65.00
Soci Collegio: € 55.00


NOTE

I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  • Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.

  Per iscriversi cliccare qui

314e

29 febbraio 2024
dalle 09:00 alle 13:00

4 CFP per Ingegneri. Richiesti CFP per Architetti.

4 CFP

Formazione a distanza - FAD | Il corso eroga 4 crediti formativi professionali (CFP) per ingegneri e architetti - Gli strumenti per comunicare le istruzioni “base” su come usarli

4 CFP

CFP

4 CFP per gli Ingegneri. Richiesti CFP per Architetti.


DATA

alle 13:00


DOVE

Piattaforma GoToMeeting. Il link per accedere alla diretta verrà fornito entro 24h prima dell’evento


CONTENUTI DEL CORSO

Quanti sono i social media? Che caratteristiche hanno? Come si usano? Una volta c’era la segretaria che scriveva la lettera cartacea e quello era l’unico strumento di comunicazione tra aziende.
Per usare quell’unico strumento, la segretaria aveva fatto una serie di corsi di corrispondenza commerciale, dattilografia, stenografia, etc.
Oggi non esiste più questa figura, gli strumenti per comunicare sono diventati tantissimi e non abbiamo ricevuto le istruzioni “base” su come usarli.
Il corso presenta i diversi sistemi di comunicazione dal punto di vista delle caratteristiche funzionali e come possano essere usati a scopi professionali.
Questo corso fa parte del ciclo SPECIALE SOFT SKILL 4.0

PERCHE' ISCRIVERSI

Durante il corso verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • I principali sistemi di comunicazione
  • Uso delle email
  • Uso della messaggistica istantanea
  • Uso delle piattaforme di social media
  • Videoconferenze
  • Comunicazione e promozione

ATTENZIONE! Qualche giorno prima del corso vi verrà fornito il link per accedere al webinar. Il link è personale e non cedibile a terzi. Sarà possibile seguire la diretta solo su un dispositivo simultaneamente. Per informazioni scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


DOCENTE

Ing. Sergio Bruno
Formatore, Executive Coach, consulente direzionale. Venticinque anni di esperienza maturati in aziende multinazionali sia come manager sia come consulente di Direzione. Esperto di temi di Organizzazione Aziendale e strategia su cui ha pubblicato alcuni testi ed ha collaborato con importanti istituti di ricerca in Europa ed USA.


INVESTIMENTO (IVA INCLUSA)

Intero: € 65.00
Soci Collegio: € 55.00


NOTE

I Corsi del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano sono aperti a tutti.

  • Il corso prevede un test di valutazione finale. Il superamento di tale test è obbligatorio per l'erogazione dei crediti formativi professionali (CFP) ove previsti. I crediti formativi professionali erogati sono validi su tutto il territorio nazionale.
  • In relazione al numero di iscritti il Collegio si riserva la facoltà di spostare la data dell’evento, previa comunicazione.
  • È possibile richiedere alla Segreteria di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro.
  • L’eventuale disdetta deve essere comunicata al nostro ufficio per e-mail entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata

  Per iscriversi cliccare qui

© 2018 Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano | Palazzo Montedoria | Via G.B. Pergolesi, 25 - 20124 Milano
Tel. 02 76003509 | P.I. 07842240157 | C.F. 80070530151
Informativa Privacy