fbpx

Fondazione | Finalità

La Fondazione Collegio Ingegneri ed Architetti di Milano, costituita nel 2003, svolge attività di:

  • conservazione, cura e valorizzazione del patrimonio librario e archivistico del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, provvedendo anche all’acquisizione di nuovo materiale;
  • svolgimento e promozione di attività di ricerca e di documentazione nei settori dell’ingegneria e dell’architettura, dell’urbanistica e del design industriale e, in modo particolare, sulla storia e l’attività degli ingegneri e architetti di Milano e suo territorio, anche con l’organizzazione di mostre e la pubblicazione di cataloghi, monografie ecc;
  • formazione culturale degli ingegneri ed architetti mediante l’organizzazione di seminari e corsi per studenti diplomati e laureati, con la promozione di borse di studio. La Fondazione favorisce la libera partecipazione di tutti gli interessati alla propria attività culturale e anche mediante convenzioni la fruizione del proprio patrimonio culturale da parte di Enti pubblici e privati, Istituzioni ed Associazioni culturali, scuole ed università.

 

ATTIVITA’

  • ANNO 2007 | Convegno per la presentazione del volume “Maria Malatesta. Professionisti e gentiluomini. Storia delle professioni nell’età contemporanea” Milano, 7 maggio 2007 - Palazzo Serbelloni
  • ANNO 2006 | Convegno per la presentazione del volume “Le carte del Venerando Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. 1563 – 1797” Milano, 5 dicembre 2006 - Museo di Storia Contemporanea
  • ANNO 2005 | Convegno dal titolo “Il Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano. Gli archivi e la storia XVI – XX secolo Milano, 18 maggio 2005 – Palazzo Serbelloni
© 2018 Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano | Palazzo Montedoria | Via G.B. Pergolesi, 25 - 20124 Milano
Tel. 02 76003509 | P.I. 07842240157 | C.F. 80070530151
Informativa Privacy